Da oggi, chi acquista un'auto nuova in tutta Europa può beneficiare dei vantaggi della radio digitale: una scelta più ampia, suono perfetto senza interferenze e servizi dati avanzati.
L’assemblea dei soci di DAB Italia scpa ha approvato il budget per l’esercizio anno 2021 confermando, all’unanimità, la volontà di estendere ulteriormente la copertura del servizio nel centro sud e appena possibile lungo tutta la direttrice adriatica.
Eduardo Montefusco, presidente di RDS, progenitore della radiofonia privata italiana e per questo recentemente insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere del lavoro, è stato oggi eletto all’unanimità alla presidenza di DAB Italia la società consortile per la diffusione in ambito nazionale dei programmi della radiofonia digitale DAB+.
L'operatore di rete DAB Italia, nonostante le complessità e le problematiche dovute al periodo di lockdown per la pandemia da COVID-19, ha continuato ad operare riuscendo a raggiungere gli obiettivi prefissati nel progetto di sviluppo della rete DAB+ relativi alla prima metà del 2020.
I Consiglieri, i Sindaci ed i collaboratori partecipano con profondo dolore al lutto della famiglia Ferrario per la perdita del caro Emanuele, fondatore di Radio Maria e Presidente di DAB Italia.
Nasce in Italia la "radio ibrida", il passaggio definitivo al digitale.
La Radio è un servizio primario con programmi di informazione ed intrattenimento. In questi giorni difficili i suoi programmi sono ancora più apprezzati, uno strumento indispensabile per far scorrere il nostro tempo il più serenamente possibile.
La Radio è vicina alla gente. La Radio parla alle persone, le persone parlano alla Radio. Per questo è un medium così seguito e amato!
La nostra società, come previsto dal piano di investimento 2020, sta avviando il nuovo piano di sviluppo della propria rete per estendere ulteriormente l’area di diffusione dei programmi DAB.
DAB Italia ha provveduto ad inoltrare all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in ottemperanza delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 14bis della Delibera 664/09/CONS come modificata dalla Delibera 455/19/CONS, lo schema delle condizioni e modalità di cessione di capacità trasmissive a fornitori di contenuti indipendenti operanti in ambito nazionale.
Nasce in Italia la “radio ibrida”, il passaggio definitivo al digitale. Il Sistema DAB+ e la piattaforma Radioplayer Italia sono protagonisti nell’evoluzione digitale della radio, integrandosi perfettamente per offrire agli ascoltatori la migliore qualità e il migliore servizio d’ascolto. La “radio ibrida” si può, così, ascoltare in casa e in mobilità nella forma più facile […]
L'articolo DAB+ e Radioplayer Italia, protagonisti nell’evoluzione digitale della radio proviene da digitalradio.it.
EuroDAB Italia aumenta la propria offerta grazie all’accordo stretto con la BBC – tra i maggiori player internazionali – per la trasmissione di BBC World Service. Ora è possibile ascoltare in DAB+ i programmi di BBC World Service, canale in inglese che trasmette il mix di contenuti di BBC News come programmi di documentari, business, […]
L'articolo EuroDAB trasmette BBC World Service proviene da digitalradio.it.
IFA 2019, a Berlino dal 6 all’11 di Settembre, è la fiera annuale della tecnologia e dell’elettronica più importante d’Europa. Oltre 40 produttori di ricevitori DAB + presentano i nuovi prodotti a oltre 250.000 visitatori provenienti da oltre 100 paesi. Con oltre 75 milioni di ricevitori venduti a livello globale, DAB+ è l’evoluzione naturale della […]
L'articolo DAB+, molte le novità presentate a IFA2019 proviene da digitalradio.it.
La rivista inglese What Hi-fi ha selezionato le migliori radio DAB+ da acquistare nel 2019. What Hi-fi è considerata la migliore guida all’acquisto di prodotti elettronici. Le sue recensioni tecniche le più affidabili al mondo. Con lo sviluppo del DAB +, della radio via internet e dello streaming Bluetooth, il ricevitore radiofonico ha fatto molta […]
L'articolo Le migliori radio DAB+ da acquistare proviene da digitalradio.it.
Seat aggiorna tutta la gamma 2020 con il DAB+. Seat introduce la radio digitale DAB+ standard su tutti gli allestimenti dotati del Media System. La gamma Seat sta avendo un record di vendite nel nostro Paese di oltre il 17% in più rispetto al 1° semestre 2018. Gli automobilisti italiani sono fedelissimi ascoltatori della radio […]
L'articolo DAB+, Seat aggiorna tutta la gamma 2020 proviene da digitalradio.it.
La Germania promuove la diffusione della DigitalRadio DAB+. E’ un passo decisivo per la trasformazione della radiodiffusione sonora tradizionale a quella digitale. Il Consiglio Federale tedesco ha adottato il progetto di modifica della Legge sulle Telecomunicazioni, presentata dal Ministro federale dell’Economia e dell’Energia. In futuro le autoradio ed i ricevitori radio in grado di visualizzare […]
L'articolo La Germania promuove la diffusione della radio digitale proviene da digitalradio.it.
La ricerca di GFK conferma la crescita del sistema della DigitalRadio DAB+ in Italia. 12,9 milioni di italiani conoscono la DigitalRadio DAB+. 4,5 milioni di italiani dichiarano di possedere una radio DAB+. Sempre più italiani la preferiscono per la qualità del suono senza interferenze e per l’offerta di nuovi programmi tematici dedicati a diversi generi […]
L'articolo GFK conferma la crescita del DAB+ in Italia proviene da digitalradio.it.
Al via la campagna pubblicitaria estiva della DigitalRadio. Per tutto il mese di agosto, gli spot realizzati dall’Agenzia Marani sono trasmessi da tutte le emittenti nazionali e da oltre 200 emittenti locali. La campagna 2019 si articola in 4 diversi soggetti radio, ai 3 dei precedenti flight – “è ora di cambiare” – “la DigitalRadio […]
L'articolo DIBIDIDOBIDI #DAB: on air la campagna marketing estiva proviene da digitalradio.it.
Il nostro countdown ci dice che mancano poco più di 150 giorni.…al 1° gennaio 2020 quando tutti gli apparati radiofonici venduti al pubblico su qualsiasi piattaforma o catena di negozi saranno dotati del sistema di ricezione della radio digitale (DAB+). In previsione, gli operatori di rete, pubblici e privati, stanno lavorando alacremente per espandere le proprie rispettive reti di […]
L'articolo DAB+, il futuro digitale della radio è il presente proviene da digitalradio.it.
In Umbria è operativo un nuovo mux DAB+ di emittenti radiofoniche locali. Radiofonia locale digitale Umbria, amministratore unico Elena Porta, è stato attivato da alcune emittenti del sistema associativo Aeranti-Corallo e trasmette sulle frequenze del blocco 10C: Max Radio Classic; Radio Blu; Radio Galileo; Radio Studio Delta e Simply Radio. Il nuovo impianto si trova […]
L'articolo DAB+, cresce l’offerta di contenuti locali in Umbria proviene da digitalradio.it.
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il
Scritto il